Comunicazione e ricette per l’Hotel Gitschberg

Foto Gitschberg

Sostenibilità ambientale, riscoperta della lentezza, eleganza. Il Boutique Biohotel Gitschberg, 4 stelle a conduzione familiare sull’altopiano di Maranza in Alto Adige, rappresenta un’idea di turismo che da traduttrice amo contribuire a promuovere. Dal 2016 affianco la famiglia Peintner con la traduzione creativa dal tedesco all’italiano della loro comunicazione alberghiera.

Ecco i testi di marketing turistico che traduco dal tedesco per l’Hotel Gitschberg e la descrizione dettagliata di alcuni progetti:

Traduzione dei consigli del giorno

L’Hotel Gitschberg dà il buongiorno ai propri ospiti proponendo al tavolo della colazione un fascicolo informativo con temi diversi ogni giorno. Consigli sulle attività da praticare, particolarità della natura circostante, spunti di riflessione e sguardi dietro le quinte dell’hotel, ma anche ricette e poesie. Un raffinato esempio di giornalino dell’hotel, fresco di stampa ogni mattina.

La sfida

Informare e intrattenere gli ospiti italiani con lo stesso stile emozionale dell’originale in tedesco, facendoli sentire parte della grande famiglia del Gitschberg.

Il mio lavoro in dettaglio

Brief, ricerche e approfondimenti dei singoli temi, trascreation dal tedesco all’italiano con adattamento linguistico e contenutistico.

Il risultato

Testi creativi, su misura per il target di madrelingua italiana, che invogliano alla lettura. Stimolanti e avvincenti come quelli di una rivista di qualità. Scorri la pagina per visualizzare un estratto dei testi dell’edizione estiva 2020 del giornalino dell’hotel.

Traduzione delle newsletter

Le newsletter del Gitschberg sono come dovrebbero essere tutte le newsletter: informano, raccontano e animano all’azione. Senza promettere troppo e senza creare pressioni sul lettore, bensì con offerte concrete e uno stile piacevole.

La sfida

Incuriosire i destinatari italiani con titoli e testi accattivanti, accompagnandoli con delicatezza e sensibilità a prenotare la prossima vacanza. La regola d’oro: niente frasi fatte!

Il mio lavoro in dettaglio

Ricerca/brief in merito a novità e offerte, traduzione creativa dal tedesco con adattamento linguistico.

Il risultato

Newsletter personalizzate per ospiti abituali e nuovi clienti di madrelingua italiana, che centrano appieno l’obiettivo dei testi originali in tedesco: far sì che il lettore apra e legga sempre con piacere la posta da Maranza – e si lasci incantare.

traduzione-ricette-tedesco-italiano

Traduzione della raccolta di ricette per gli ospiti

Una piccola raccolta di ricette con raffinati piatti gourmet e approfondimenti sulle erbe e gli ingredienti naturali dell’Alto Adige che vi trovano utilizzo. È l’esclusivo regalo che la famiglia Peintner crea per i propri ospiti: ogni anno, nel periodo natalizio, va in stampa una nuova edizione sotto forma di libretto o di calendario.

La sfida

Intrattenere i lettori di lingua italiana con descrizioni dettagliate e chiare in ogni passaggio, stimolando la voglia di provare da soli. Il messaggio: la natura dell’Alto Adige da gustare anche a casa.

Il mio lavoro in dettaglio

Ricerche su ingredienti locali e preparazioni, confronto con il cliente, traduzione dal tedesco all’italiano con adattamento culturale in considerazione delle diverse esperienze culinarie del target italiano.

Il risultato

Una raccolta di ricette che avvicina gli ospiti di lingua italiana alla filosofia gastronomica del Gitschberg, basata su prodotti biologici e del territorio, e allo straordinario mondo erboristico delle montagne altoatesine.

Per la comunicazione con gli ospiti del tuo hotel hai bisogno di una traduttrice e copywriter esperta con competenze di marketing turistico ed enogastronomia?

Un esempio concreto del mio lavoro

GitschbergAPERO

Gioia di vivere – echte Lebensfreude! Der Sommer im Gitschberg ist wie gemacht für einen „Apero all’italiana“. Lässige Atmosphäre, coole Musik und ganz viel Genuss. Häppchenweise. Ab 17.30 Uhr läuten wir das Abendessen auf ganz neue, besondere Weise ein. Kein Antipasti-Buffet wie gewöhnlich, sondern Fingerfood und kreative Kleinigkeiten. Runde für Runde neu. An der Bar, in der Kamin-Lounge und noch viel lieber mit wunderbarem Bergblick auf der Panorama-Terrasse. Aber bei allzu viel Fein Hobn nicht vergessen, ab 19.00 Uhr geht das Dinner im Restaurant weiter…

APERIGitschberg

Il bello della vita! L’estate al Gitschberg non è fatta solo di montagna, ma anche di aperitivi in compagnia. In un’atmosfera rilassata, con la musica giusta e tanto spazio per il gusto. Tra brindisi e stuzzichini, a partire dalle 17.30 inauguriamo la serata in modo diverso dal solito. Al posto del buffet degli antipasti andiamo incontro alla cena con finger food e bocconcini creativi. Sempre nuovi a ogni giro. Al bar, nel lounge del caminetto e, ancora meglio, sulla terrazza panoramica, ammirando le montagne nella luce della sera. Le “Gioie d’alta quota” del Gitschberg, stavolta sotto forma di aperitivo, proseguono alle 19.00 con la cena al ristorante…

Cosa ne pensa il cliente

Sguardo critico, empatia e immedesimazione

Di Jessica Longo apprezziamo in particolare la competenza e la semplicità di gestione dei progetti. È affidabile, veloce e sempre puntuale nelle consegne. I testi originali in tedesco li scriviamo noi e, come tutto al Gitschberg, arrivano direttamente dal cuore. Da madrelingua qualificata, Jessica traduce dal tedesco all'italiano interpretando con grande autenticità la filosofia di vacanza del Gitschberg, i nostri valori e il nostro stile. E per farlo ci vuole ben altro che una mera traduzione parola per parola. C'è bisogno di sguardo critico, di empatia, di sapersi immedesimare nei nostri ospiti. Tutte qualità per noi essenziali. Grazie mille, cara Jessica, per quello che fai!