Sempre meglio: approfondimenti e aggiornamenti
Nel lavoro di traduttrice, transcreator e copywriter, esattamente come in altre professioni, dopo l’università la formazione continua non è solo utile ma imprescindibile per garantire standard di qualità elevati nei servizi che si offrono. Con una differenza: padroneggiare il proprio mestiere ed essere al passo coi tempi dal punto di vista tecnologico non è sufficiente. Da un lato, servono conoscenze interdisciplinari, per esempio a livello di ottimizzazione per i motori di ricerca o di brand marketing. Dall’altro, tutti i temi con cui si entra in contatto pretendono una comunicazione efficace. E questo funziona solo se li si conosce.
Corsi online, seminari in presenza e fiere specializzate: una selezione
Qui sotto trovi alcuni corsi formativi ed eventi a cui ho partecipato negli ultimi anni. Dai un’occhiata, li ho suddivisi per tema.
Corsi di aggiornamento su traduzione e revisione
Le parole contano. Scrivere e tradurre in modo inclusivo.
STL, corso online
Gestione della terminologia
TradInFo, webinar
Revisione nella traduzione editoriale
STL, corso online
Introduzione alla revisione
BDÜ, seminario in presenza
Affinare le competenze: traduzioni marketing e transcreation
Transcreation di testi marketing e pubblicitari
STL, corso online
Tradurre il marketing
STL, corso online
Case studies per traduttori
BDÜ, webinar
Esercitazioni di traduzione TED-ITA: marketing tecnico
IRIS Germersheim, workshop online
Formazione in materia di SEO, testi per web e copywriting
Redazione di testi SEO per il web (Google + Bing)
Kolibri Online GmbH, corso online
PlayCopy 2021: scrivere per il marketing
Pennamontata, evento online
Web copywriting (modulo I + modulo II)
Krill Academy, workshop online
Digital storytelling
Krill Academy, corso online
Approfondimenti nei miei settori: enologia e gastronomia
Visita di Spazio vignaiolo 2024
Fiera enologica, Riva del Garda
Visita di Vinifera 2023
Fiera enologica dei viticoltori di montagna, Trento
Visita alla Cantina Bellaveder
Visita della tenuta vitivinicola e degustazione vini, S. Michele all’Adige
Corso di sommelier (1° livello)
AIS (Associazione Italiana Sommelier), corso in presenza
Tradurre libri di cucina
BDÜ, webinar
Approfondimenti nei miei settori: turismo e hotellerie
Visita di Hospitality 2024
Fiera Ho.Re.Ca., Riva del Garda
Influencer marketing per hotel: opportunità e tendenze
Brandnamic Academy, webinar
Perché i reclami sono un regalo?
Brandnamic Academy, webinar
Visita di Hotel 2022
Fiera del settore turistico e alberghiero, Bolzano
Turismo dolce
Brandnamic Academy, webinar
Offerte personalizzate nell’hotellerie
Brandnamic Academy, webinar
Vuoi saperne di più sui miei studi universitari o sui miei approfondimenti formativi? Scrivimi o tieni d’occhio questa pagina: viene aggiornata regolarmente!
[Immagine di congerdesign su Pixabay]